I dintorni
A pochi km dall’agriturismo si trovano interessanti località turistiche e attrazioni, come Baschi, Orvieto, Todi, il lago di Corbara, Civita di Bagnoregio mete storiche e naturalistiche tutte da scoprire. Non lontano vi sono anche il lago di Bolsena, Viterbo, Perugia, Assisi e Gubbio. A pochi chilometri, vicino Amelia si trova Porchiano del Monte, dove è possibile visitare Il mondo dei dinosauri.
Un pò di storia su Baschi
Antico castello, divenuto comune (uno dei primi in Italia), la cui tradizione lo farebbe edificare alla fine del IX secolo da Ugolino o Galino di Biscaglia, ufficiale carolingio sceso in Italia con Carlo Magno, il quale gli regalò un vecchio castello (“castrum vetus”) sulle rive del Tevere. Qui, Ugolino di Biscaglia, soprannominato “le Basque”, eresse un nuovo castello che chiamò Baschi, dal suo soprannome.
Monumenti e luoghi d’interesse
La famiglia Baschi, tra le più potenti del centro Italia, aveva il dominio su oltre 60 castelli della zona e aveva fondato, a circa 3 km dal castello Baschi della Teverina, una grande Rocca con castello, quale fastosa e imponente sede residenziale della nobile famiglia. Tale roccaforte, di proprietà privata e ridotta a rudere, è ubicata nella località Carnano, nella frazione Tenaglie del comune di Montecchio.
Di grande interesse la chiesa parrocchiale di San Nicolò, edificata nella seconda metà del XVI secolo. Conserva, al suo interno, un polittico del Di Paolo (XV secolo). Baschi è anche una località frequentata, nei mesi estivi, da turisti provenienti soprattutto dalla zona di Roma.
A pochi km dall’agriturismo si possono trovare anche Orvieto, Todi, il lago di Corbara, Civita di Bagnoregio mete storiche e naturalistiche tutte da scoprire. Non lontano vi sono anche il lago di Bolsena, Viterbo, Perugia, Assisi e Gubbio.